[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=i45GERjJUjM]
Alla radio una commemorazione di Ingeborg Bachmann, l’aria è ancora insolitamente calda. La calma della sera mi sorprende.
Ott 20, 2008 | Personalmente | 2 commenti
[youtube:http://www.youtube.com/watch?v=i45GERjJUjM]
Alla radio una commemorazione di Ingeborg Bachmann, l’aria è ancora insolitamente calda. La calma della sera mi sorprende.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Prende il via sulle reti #Rai e sui social la campagna di comunicazione istituzionale incentrata sull’identità digitale 📲Inoltre, è online il sito identitadigitale.gov… per indirizzare i cittadini nell’attivazione di #SPID o CIE ✨Scopri di più 👇 agid.gov.it/it/agenz… pic.twitter.com/BoOz…
Come il software spia Pegasus minaccia la democrazia nel mondo intern.az/1DpL
La libertà e la Costituzione spiegate a Giorgia Meloni (che non le conosce) @DomaniGiornale gianfrancopasquino.c…
La nostra 'primitiva' logica booleana della vita, vaccini, universo e tutto quanto (direbbe Douglas #Adams) è spesso di tipo OR e ci schiantiamo in alternative che in realtà non esistono perchè la realtà è basata sul ben più complicato AND: è che la matematica è poco popolare.
Tra 10 anni l'Italia avrà #cittàsmart, aree attrattive dove tornano i #giovani, #pmi con nuovi manager, posizionamento internazionale nell'industria #green, un insieme di micro visioni dei #territori che devono essere messe a sistema grazie alla #Politicadicoesione @fabriziobarca pic.twitter.com/Cwz9…
io l’ho addirittura citata nell’introduzione a un libro che ho curato e ha inaugurato la Harvard Oriental Series, Opera Minora. Una grande.
Grazie del video. Alla fine c’una vocina che dice “papà” o sbaglio? Abbaglio?;)
Non è un abbaglio, grazie a te…