il film di J.Losey del 1979 Durata 176 min Regia Joseph Losey Soggetto Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, Lorenzo Da Ponte (libretto) Sceneggiatura Joseph Losey, Patricia Losey, Frantz Salieri Fotografia Angelo Filippini, Gerry Fisher Montaggio Reginald Beck,...
Riccardo, il fratello minore, splendeva di luce riflessa come un pianeta con il sole, eppure era un uomo mite con non poche qualità artistiche, sicuramente meno bugiardo del fratello maggiore dalla creatività originale, iperbolica, onirica. Una parabola personale e...
e, altissima, illumina per sempre le miserie degli uomini. Prima o poi, bisogna farci i conti. Tutti. Anche la Chiesa. E ciò è straordinariamente ancor più valido oggi in cui gli strumenti di partecipazione e condivisione della conoscenza sono diventati...
Abito in una via che interseca un grande viale da poco aperto e dedicato alla memoria di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato milanese liquidatore delle banche di Sindona e, per conto di questo, assassinato nel 1979. Da poco suo figlio Umberto ha pubblicato un libro...
Un film che non avevo visto a suo tempo e di cui ho acquistato il dvd in svendita in un grande media store. Una commedia simpatica, non ruffiana, con un cast di attori di tutto rispetto a partire da Toni Colette (la madre del bambino del ‘Sesto Senso’) che...
Prende il via sulle reti #Rai e sui social la campagna di comunicazione istituzionale incentrata sull’identità digitale 📲Inoltre, è online il sito identitadigitale.gov… per indirizzare i cittadini nell’attivazione di #SPID o CIE ✨Scopri di più 👇 agid.gov.it/it/agenz…pic.twitter.com/BoOz…
La nostra 'primitiva' logica booleana della vita, vaccini, universo e tutto quanto (direbbe Douglas #Adams) è spesso di tipo OR e ci schiantiamo in alternative che in realtà non esistono perchè la realtà è basata sul ben più complicato AND: è che la matematica è poco popolare.